Esempi pratici

Nonna Maria inciampa

La sera, nonna Maria va dal soggiorno alla camera da letto e cade su un angolo di un tappeto. Non riesce più a stare in piedi da sola.

A causa della lunga permanenza in soggiorno, viene inviato un allarme alle 22:00 tramite una telefonata.

Ambient Assisted Living Sturz

Il signor Rossi scivola nella doccia e resta immobile

Una telefonata viene generata 30 minuti dopo la caduta, con l’informazione che il residente si trova nel bagno, pero non vengono rilevati movimenti.

Viene generata una chiamata urgente e una notifica a sua figlia. La chiamata non riceve risposta, una seconda chiamata va al figlio.

Ambient Assisted Living Unfall

Il bagno alla mattina non è stato visitato

Il signor Daniele, che vive in un appartamento per anziani, ha l’abitudine di andare in bagno tra le 7:00 e le 9:00. Un mercoledì mattina questa routine mattutina manca.

Alle 9:05 viene inviato un messaggio allo smartphone del suo badante.

Ambient Assisted Living Loxone

Una probabile caduta fuori di casa

Nonno Franco esce di casa per una passeggiata 2-3 volte a settimana, con la durata di circa 2 ore.

Un giorno l’appartamento rimane assente per oltre 4 ore, una situazione tutt’altro che normale. La casa lo registra e informa la nipote con la richiesta di contattare Franco al cellulare per un controllo.

Ambient Assisted Living Südtirol

Allarme antincendio

Carla si è dimenticata di spegnere il piano cottura. Lo strofinaccio ha preso fuoco.

Il rilevatore di fumo inizia a suonare per allertare il residente, contemporaneamente vengono chiamati i parenti: “Allarme antincendio da mamma, controllo urgente!”

Ambient Assisted Living Anruf

Gli esempi rappresentano solo una piccola parte delle possibilità.
Nella consultazione vengono affrontate le esigenze individuali della persona e vengono mostrate le possibili soluzioni.

3 passi verso una maggiore sicurezza

Passo 1

In una consulenza gratuita, vengono discusse insieme le possibilità e le esigenze e viene elaborata la soluzione migliore.

Prendi contatto

Passo 2

La programmazione viene eseguita in base alle esigenze e alle funzioni del cliente. La tua casa sarà quindi dotata di rilevatori di movimento, contatti porta, rilevatori di fumo, ecc.

Passo 3

D'ora in poi, la casa si prenderà cura del residente - 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana. Se viene rilevato un comportamento insolito, che potrebbe indicare una caduta o qualcosa di simile, i parenti/badante vengono immediatamente informati tramite telefono e app.